
Ebbene si! Anche se molti maschietti non ci credono, la Sindrome Premestruale esiste veramente. Le giovani donne, invece, sanno bene che esiste eccome, ed è costituita da due tipi di sintomatologia: quella fisica e quella psicologica.
La prima è caratterizzata da dolore al seno, tensione mammaria, dolore e gonfiore addominale, costipazione, mal di testa, ritenzione idrica e chi più ne ha più ne metta…; la seconda invece da irritabilità, aggressività, tensione ansia depressione e via dicendo.
Per fortuna giovani donne, la fitoterapia non ci abbandona neanche in questo caso!!!
Ecco alcuni dei rimedi per questi disturbi:
AGNOCASTO VITEX AGNUS CASTUS
droga: frutti maturi
titolato in agnoside 0,5%
Principio Attivo: glicosidi iridoidi (agnoside), favonoidi, terpeni
Posologia: 20-40mg di estratto al dì, 1 volta al giorno per qualche mese consecutivamente
Indicazioni: tensione mammaria, dolore al seno ciclico,irritabilità, sbalzi d’umore, affaticamento, mal di testa, polimenorrea, oligomenorrea e amenorrea.
Interazioni con farmaci che agiscono sul sistema dopaminergico
Avvertenze: non usare in gravidanza e allattamento
OLIO DI ENOTERA: OENOTHERA BIENNIS
Presenta diverse proprietà ma oggi noi la prenderemo in considerazione nella Sindrome Premestruale e nella tensione mammaria ad essa correlata
Principio Attivo:
ACIDI GRASSI POLINSATURI (ac linoleico,acido gamma linolenico, palmitico) .
titolo in acido gamma linolenico 9%
Posologia 1-3 g al gg iniziare a metà ciclo
Indicazione: mastalgia ciclica
Il suo impiego trova spiegazione nel fatto che in donne affette da Sindrome Premestruale vi è una carenza maggiore di GLA (acido linolenico)
INTERAZIONI con alcuni antiepilettici
La Sindrome Premestruale (per non farci mancare nulla!!!), può talvolta essere accompagnata da DISMENORREA, patologia che colpisce metà delle donne in età fertile e nel 10% dei casi risulta invalidante, a causa da un eccessivo processo infiammatorio!
In questo caso il fitoterapico d’eccellenza è:
ANGELICA (angelica sinensis) :
droga: radice secca
Principio Attivo: acido ferulico,acido nicotinico, vitamina b12,acido folico,derivati cumarinici, terpeni e olii essenziali
posologia 50 mg di estratto al gg, a partire dal 12-14 gg del ciclo mestruale.
Interazioni: antiaggreganti
Avvertenze: non usare in gravidanza e allattamento
La fitoterapia rappresenta l’unico strumento preventivo che abbiamo a disposizione quindi sfruttiamolo!
Martina