
Arriva l’inverno ed è tempo di prevenzione ai malanni di stagione.
I vaccini sono i rimedi che vanno di gran lunga per la maggiore, ma esistono anche tanti rimedi naturali che ci aiutano a rinforzare le nostre difese e a prevenire influenze e raffreddori.
Ecco di seguito alcuni rimedi:
Zinco
Minerale preziosissimo per il Sistema Immunitario. Come integratore alimentare, oltre a essere utile in prevenzione per “allenare” le nostre difese, lo zinco è anche in grado di contrastare attivamente il raffreddore una volta contratto.
Manganese e Rame
È l’associazione di oligoelementi perfetta per tutto l’autunno e l’inverno.
Astragalo
È uno dei fitoterapici più efficaci per rinforzare il Sistema Immunitario e prevenire e trattare le malattie da raffreddamento. Il suo utilizzo aiuta l’organismo a difendersi meglio da virus e batteri responsabili delle affezioni delle vie respiratorie.
Betaglucani
Sono molecole polisaccaridiche simili alle molecole delle membrane cellulari dei microbi e vanno in questo modo a stimolare le difese naturali del corpo senza che ci sia una vera infezione in corso.
Probiotici
Grazie alla loro capacità di stimolare le difese immunitarie, anche i fermenti lattici aiutano ad evitare influenze e sindromi parainfluenzali, la durata dei sintomi e la severità. Perchè per l’equilibrio immunitario è essenziale una buona salute dell’intestino.
Echinacea
Molto nota per le sue proprietà immuno-stimolantie antivirali. Sono 3 le specie di echinacea usate per la prevenzione e il trattamento di infezioni virali e sono l’angustifolia, pallida e purpurea.
L’ideale è usarle in prevenzione, ma l’echinacea è anche in grado di stimolare le difese dell’organismo, contrastare il virus attivamente e accorciare e rendere meno intensi i sintomi.
Propoli:
È una sostanza antibiotica naturale prodotta dalle api. È ricca di proprietà curative e può essere utilizzata per curare moltissime malattie e disturbi. é un toccasana per l’apparato respiratorio, per la pelle, per l’apparato digerente e per il sistema immunitario.
E poi non dimentichiamo…
Nonostante il freddo e la brutta stagione, è bene che non si smetta di fare movimento e anzi, chi è sedentario, trovi lo stimolo per un’attività aerobica regolare.
Autorevoli ricerche scientifiche hanno dimostrato che per prevenire l’influenza e le malattie stagionali è necessario muoversi con regolarità; chi è sedentario ha quasi il doppio delle possibilità di prendersi il raffreddore!
Quindi:
- correre
- camminare di buon passo
- altri esercizi aerobici (ad esempio fare le scale)
praticati ogni giorno per 3/4 d’ora, producono effetti di stimolazione immunitaria che possono aiutare a farci passare un inverno in salute.
Mariangela Lostia