
Il 20 Novembre anche la Farmacia Lostia ha deciso di aderire all’iniziativa “In Farmacia per i Bambini“, una giornata intera di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia, troppo spesso violati, nel mondo ma anche in Italia e un momento di raccolta di farmaci da banco a uso pediatrico e prodotti baby care come termometri, pannolini, garze, cerotti, biberon, da devolvere ad organizzazioni non-profit impegnate in aiuto ai bambini.
Vi riportiamo di seguito il comunicato integrale dell’iniziativa dal sito dell’ organizzazione umanitaria internazionale NPH http://www.nph-italia.org e dalla Fondazione Francesca Rava.
“Il 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia, si celebra in tutto il mondo l’anniversario della firma della Carta dei Diritti dell’Infanzia approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989.
Ancora oggi, a milioni di bambini i diritti più basilari sono negati. La Fondazione Francesca Rava vuole ricordare questo importante anniversario con un’azione di sensibilizzazione e aiuto concreto a migliaia di bambini, in Haiti, nei poverissimi paesi dell’America Latina in cui N.P.H. è presente, e anche in Italia.
Mercoledì 20 novembre organizzeremo nelle farmacie aderenti all’iniziativa, una giornata di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia, troppo spesso violati, nel mondo ma anche in Italia e un momento di raccolta di farmaci da banco a uso pediatrico e prodotti baby care come termometri, pannolini, garze, cerotti, biberon, da devolvere ad organizzazioni non-profit impegnate in aiuto ai bambini.
In ogni farmacia aderente saranno presenti due volontari della Fondazione Francesca Rava che distribuiranno ai clienti la Carta dei Diritti dell’Infanzia.
Tra questi verrà sottolineato anche il diritto alla vita e ad una famiglia, minacciato anche in Italia dalla crescente emergenza sociale dell’abbandono neonatale, a fronte del quale la Fondazione Francesca Rava e KPMG hanno ideato il progetto nazionale di tutela ninna ho. Guarda il video di questo importante progetto che informa le madri in difficoltà sulla possibilità di partorire in anonimato e prevede l’installazione di culle termiche presso un network di ospedali distribuiti in tutta Italia.
Tutti i prodotti che verranno acquistati e contestualmente consegnati ai nostri volontari saranno inviati nelle Case orfanotrofio NPH in Haiti e in America Latina, o consegnati a enti non profit che si occupano di infanzia in condizioni di disagio, in varie città italiane.”
Ti aspettiamo in Farmacia.